
A dire il vero, lo dice riguardo ad una modalita' extra di gioco, ma e' come dire di averlo portato a termine, nulla in contrario, anche se non riesco proprio a capire cosa ci sia di negativo da poter dire.
SEGA sin dal 1996, ci ha sempre abituati con The House of The Dead ad un genere di giochi horror in cui gli zombie erano forme di vita molto intelligenti e maestri di arti marziali, con tutti quei calci e pugni contro il giocatore.
Con quest'ultimo episodio, sviluppato nel 2009 da Headstrong Games per Wii e PS3, la SEGA ci riprone la stessa formula di un tempo ma con una grafica e contenuti decisamente piu' maturi e seri, un vero e' proprio capolavoro.

L'impressione che si ha, giocando a questo titolo, e' quella di vedersi un film del tipo Planet terror o giu' di li, anche perche' di per se il tutto si sviluppa proprio come un film.
Ci sono locandine fittizie sui vari episodi del gioco, video con effetti da pellicola consumata dal tempo, e tanto, tanto trash!
Ovviamente non sono solo grafiche le innovazioni presentate con questo capitolo nella serie, finalmente si potra' disporre di un sistema di salvataggi nella storia!
Chi ha mai giocato alle conversioni Arcade per PC, sa quanto fossero disgraziatamente scomode, in quanto non vi era possiilita' di poter salvare i propri progressi durante l'avventura ne tanto meno avere un inventario decente nonostante si potessero raccogliere numerose armi e cosi' via.
Bene, dimenticate tutte queste brutte cose, in Overkill avremo ben 3 slot a disposizione per creare i nostri account su cui sviluppare la nostra storia passo passo, e questa volta con la possibilita' di salvare alla fine di ogni episodio!

Potremmo potenziare la potenza e la velocita' di fuoco, oltre che quella di ricarica, la capienza e il danno, e all'occorrenza comprarne di nuove dall'apposito menu', c'e' solo l'imbarazzo della scelta!
Giocando i vari livelli, avremmo modo di guadagnare del denaro per compare le varie armi, e raccogliere vari tesori per sbloccare i numerosissimi contenuti extra, mente le famose ranocchiette dorate e saltanti, sono state sostituite da cervellini d'oro fluttuanti
Nel gamplay sono state aggiunte cose molto interessanti che di certo non passano inosservate, una tra tante e' l'indicatore di combo, che terra' conto delle uccisioni consecutive permettendoci di moltiplicare in maniera esponenziale il nostro punteggio!
Finalmente e' stata inserita la possibilita' di ricaricare l'arma con la semplice pressione di un tasto, non si dovra' piu' per forza sparare fuori dallo schermo, si potra' semplicemente continuare ad oltranza a premere il grilletto o agitare il Wiimote, in alternativa c'e' l'apposito tasto di ricarica.
Sara' anche possibile talvolta, lanciare delle granate contro i nemici, una sorta di asso della manica dell'ultim'ora per sbrogliarsi dai guai e se nelle opzioni avremmo attiva la visuale libera, potremmo talvolta estendere l'inquadratura a destra e a sinistra per avere una visione piu' chiara ed ampia di cio' che ci circonda, torna sempre comoda durante il gioco.

Molti hanno definito questo titolo, uno dei giochi con la miglior grafica per Wii, se cosi' non fosse, devo dire che ci siamo dannatamente vicini.
Si vede la buona qualita' del prodotto e talvolta, proprio questa qualita' e' la causa di alcuni rallentamenti sull'hardware, ma trascurabili e che non intaccano l'esperienza di gioco.
Nel comparto grafico, troviamo ottime sequenze video sottotitolate, dai dialoghi incalzanti che rimangono impressi nel cervello, oltre che colonne sonore di ottima qualita', veramente ben fatte.
Molte volte con contenuti fortemente erotici ed un linguaggio altamente scurrile, il coprotagonista sembra non riesca a dire due parole di fila senza imprecare.

Ovviamente ve ne sono anche altre e tutte molto vaste, che sommandosi alla natura del gioco, con i suoi vari momenti di sosta, rendono le partite molto longevi.
Se poi non vi bastasse, e il gioco vi sembrasse troppo corto, c'e' sempre la modalita' Director's Cut, in cui ri-esplorare i vari livelli sotto altri punti di vista e percorsi, una cosa veramente geniale che da una rinfrescata al gioco.

E perche' non provare magari una bella Mangum per Wiimote, creata appositamente per questo titolo?
Anche se non l'ho vista nei negozi, pero' c'e' da dire che e' decisamente piu' carina della Zapper bianca...
Non c'e' molto altro da dire riguardo questo gioco, uno sparatutto arcade come si deve (finalmente!) dalla grafica e i contenuti di sicuro interesse per tutti, forse il prezzo attualmente e' un po' troppo eccessivo, intorno ai 38 euro, ma per chi volesse affrontare la spesa ne vale sicuramente la pena.
Vi lascio con un piccolo extra, un paio di immagini della versione beta trovate in rete, in cui si notano un contatore di salute diverso ed un indicatore di combo a forma a tamburo, oltre che un font piu' fumettoso.
Buona carneficina a tutti!


Uno dei migliori sparatutto horror degli ultimi anni!
|
|
|
|
| ---------- |
|
Nessun commento :
Posta un commento