Di recente ho avuto voglia di rigiocare a questo quarto episodio della serie Tomb Raider.
Un titolo che sin dalla sua uscita nel 1999 su psx, non sono mai riuscito a giocare per intero, solo qualche sporadica e frammentaria partita in svariati livelli del gioco.
Tomb Raider: The Last Revelation - PS1
Etichette:
1999
,
action
,
adventure
,
Core design
,
dreamcast
,
platform
,
playstation
,
retro
,
shooter
Super House of Dead Ninjas #1

Un manga che oggi vi presento nella sua traduzione ufficiale in italiano a cura di IndieFanMagazine, su gentile concessione e benedizione dei Megadev, con un ringraziamento speciale a Nick per la sua disponibilita' e gentilezza nel fornirmi le vignette vergini.
Una traduzione realizzata il piu' fedelmente possibile e talvolta riadattata, che potete scaricare da qui e ridistribuire a piacere ai vostri amici!
Spero che vi piaccia!
Etichette:
2012
,
comics
,
IndieFanMagazine
,
megadev
Cartman's Authoritah

Un platform game freeware per Windows, sviluppato dal game designer indipendente megaderek, non databile con certezza, ma presumibilmente sviluppato verso la fine del 1999.
Etichette:
1999
,
2D
,
fangame
,
indie
,
megaderek
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
South Park
,
windows
,
wine
Film che vorrei giocare
Negli ultimi anni c'e' stata una tendenza massiva a voler trasportare i migliori e piu' gettonati videogames sul grande schermo, a discapito del passato in cui saltuariamente spuntava fuori un videogame "ispirato" ad un qualche film di successo.
Abbiamo visto le trasposizioni cinematografiche di titoli come Max Payne, Resident Evil, Tomb Raider e via dicendo, titoli gia' dell'era 3D che a loro modo cercavano di dare sensazioni da film al giocatore, alle volte riuscendoci maestosamente.
Nel caso di film di successo, abbiamo avuto trasposizioni videoludiche, per la stragrande maggioranza 2D, di film come quelli di Batman, la serie di Die Hard, Rambo, Land of the Dead e pochi altri.
Tutti film che hanno avuto il loro momento di gloria meritatissimo, come tanti altri, che pero' non hanno potuto godere di una trasposizione videoludica.
Ultimamente ci pensavo e mi chiedevo, come sarebbe stato giocare a...
Abbiamo visto le trasposizioni cinematografiche di titoli come Max Payne, Resident Evil, Tomb Raider e via dicendo, titoli gia' dell'era 3D che a loro modo cercavano di dare sensazioni da film al giocatore, alle volte riuscendoci maestosamente.
Nel caso di film di successo, abbiamo avuto trasposizioni videoludiche, per la stragrande maggioranza 2D, di film come quelli di Batman, la serie di Die Hard, Rambo, Land of the Dead e pochi altri.
Tutti film che hanno avuto il loro momento di gloria meritatissimo, come tanti altri, che pero' non hanno potuto godere di una trasposizione videoludica.
Ultimamente ci pensavo e mi chiedevo, come sarebbe stato giocare a...
Super House of Dead Ninjas
Super House of Dead Ninjas, e' un platform game sviluppato in flash dal gruppo inglese Megadev nel 2012, seguito naturale del titolo House of Dead Ninjas.
Etichette:
2012
,
2D
,
action
,
arcade
,
beat-em up
,
comics
,
flash
,
indie
,
megadev
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)