
Quello che vi presento qui, e' un mix tra due colossi storici dei videogames, Super Mario e Castlevania, non molto ben amalgamato ma comunque ben fatto sotto molti aspetti.
Un gioco dello sviluppatore indie Giapponese, CnC Darkside, del 2003 in Multimedia Fusion.
Il gioco presenta una versione di Super Mario Bros per NES ritoccata graficamente con tonalita' piu' dark e contenuti piu' maturi rispetto a quelli soft e fantasiosi a cui Nintendo ci ha abituati nel corso degli anni.
Tutto inizia nel castello del Mushroom Kingdom, dove il diabolico mago Kamek scortato da una truppa di Hammer Brothers verra' a rapire (per l'ennesima volta...) la principessa Peach.
Poco dopo, potremmo assistere all'entrata in scena, trionfale, di Mario, piu' agguerrito che mai, che si fara' strada a suon di pugni fra i nemici.
Da qui in poi, avra' inizio la nostra avventura, molto simile ad un classico gioco di Mario, con scenari ed elementi tipici dei vari giochi della serie ma intesi e visti come armi ausiliarie alla Castlevania.

Fra le novita' introdotte nel gameplay di Mario, ereditate da Castlevania, troviamo degno di nota la possibilita' di eseguire attacchi potenziati per una manciata di secondi, proprio come quelli di Richter Belmont in Vampire Kiss su SNES, molto comodi in molte situazioni, specialmente contro alcuni boss di fine livello.
Se il gameplay risulta troppo legato a Mario, troviamo una maggiore apertura verso Castlevania nel design dei livelli.
Strutturati nella stragrande maggioranza in aree di castello, come e' giusto che sia e per non distaccarsi troppo dalle ambientazioni di Castlevania, in cui troviamo numerosissimi passaggi segreti.

Quando Mario incontra Castlevania se ne vedono delle belle anche se speravo in qualcosa di piu'... | |
| |
---------- | |
|
Come gia' detto in precedenza, la grafica e' leggermente ritoccata per avere tonalita' piu' dark e dare al gioco un contesto piu' maturo e macabro, d'altro canto abbiamo contenuti grafici molto arrangiati e poco eleganti per tutto cio' che non concerne Mario e affini.
Schermate di gioco, rippate da vari giochi della serie di Castlevania e striminzite nei meandri della finestra di gioco, evidentemente lo sviluppatore non doveva essere un grande fan di quest'ultimo a giudicare dall'attenzione per i dettagli avuta.
Possiamo pero' consolarci per quanto riguarda l'audio, decisamente di buona qualita' con colonne ed effetti soniri promiscui di entrambi i giochi, alcuni decisamente nuovi fatti apposta per Mario, troppo belli da sentire!
In generale, si potrebbe definire questo gioco un ennesimo clone di Mario, non perfetto ma interessante per le sfaccettature introdotte, che non fanno mai male.
Se vi stuzzica l'idea di una partitina, lo trovate qui, funziona correttamente anche con Wine sotto Linux!
2 commenti :
il troppo stroppia. mo me lo scarico subito!
scaricato!
Molto bello, mi piace!
Lo consiglio a tutti!
Posta un commento