Un malefico fiore, frutto dell'ingegneria genetica, sta decimando la popolazione universitaria di un campus americano, portando con se nella sua scia di morte, stati d'allucinazione e mutazioni genetiche.
Questo è il pretesto alla base di Obscure 2.
Obscure 2
Etichette:
2007
,
3D
,
Hydravision Entertainment
,
pc
,
Playlogic
,
playstation2
,
psp
,
retro
,
survival horror
,
wii
RetroGear update log #2
E' passato un po' di tempo dall'ultimo update log, nel frattempo sono state implementate un po' di cose più o meno interessanti nel progetto, e molte altre sono ancora in cantiere, e tempo permettendo, arriveranno presto!
Ma vediamole insieme...
Ma vediamole insieme...
Etichette:
2014
,
2D
,
game programming
,
linux
,
opensource
,
pc
,
pixel
,
retro
,
retrogear
,
windows
Maximo: Ghosts to Glory
Pochi platform game 3D riescono a racchiudere l'essenza e le sensazioni dei loro equivalenti 2D, Maximo è uno dei questi pochi e rari esempi.
Sviluppato dai Capcom Digital Studios e pubblicato dalla Capcom nel 2002, Maximo: Ghosts to Glory è un platform game 3D largamente ispirato al mitico Ghosts'n Goblins, unito all'arte dell'illustratore giapponese Susumu Matsushita.
Sviluppato dai Capcom Digital Studios e pubblicato dalla Capcom nel 2002, Maximo: Ghosts to Glory è un platform game 3D largamente ispirato al mitico Ghosts'n Goblins, unito all'arte dell'illustratore giapponese Susumu Matsushita.
Etichette:
2002
,
3D
,
capcom
,
horror
,
platform
,
playstation2
,
recensione
Resident Evil Deadly Silence - Multiplayer

Etichette:
2006
,
3D
,
action
,
capcom
,
DS
,
gamestop
,
horror
,
recensione
,
remake
,
Resident Evil
,
survival horror
Hard Head
Qualche tempo fa, un amico mi parlò di un gioco di cui aveva un qualche vago ricordo.
Un gioco all'apparenza simile a Super Mario Bros., in cui due fratelli pelati e in salopette, saltavano qua e la nel livello, rompendo la testa qualunque sorta di ostacolo, raccogliendo frutta e verdura e sparando bolle.
Dalla descrizione poteva sembrare Bubble Bobble, ma facendo una breve ricerca su internet ho scoperto di cosa si trattava...
Un gioco all'apparenza simile a Super Mario Bros., in cui due fratelli pelati e in salopette, saltavano qua e la nel livello, rompendo la testa qualunque sorta di ostacolo, raccogliendo frutta e verdura e sparando bolle.
Dalla descrizione poteva sembrare Bubble Bobble, ma facendo una breve ricerca su internet ho scoperto di cosa si trattava...
Tomb Raider: Anniversary Wii

Un porting arricchito con contenuti speciali, esclusivi per l'ultima console domestica di Nintendo in quel periodo.
Uscito nel 2007, ad opera della Crystal Dynamics, Tomb Raider: Anniversary era un remake molto fedele (seppur reinterpretato in molte sue parti) del classico Tomb Raider del 1996.
Etichette:
2007
,
3D
,
action
,
adventure
,
Crystal Dynamics
,
Eidos Interactive
,
remake
,
wii
Tomb Raider 2: Starring Lara Croft
Questo, era sicuramente l'oggetto del desiderio di qualsiasi neo possessore di una PSone nei primi anni 90, una delle migliori avventure 3D mai realizzate a mio parere.
Etichette:
1997
,
3D
,
adventure
,
Core design
,
Eidos Interactive
,
pc
,
platform
,
playstation
,
shooter
Silent Hill 2 Director's Cut
Reduce dall'esperienza con l'ottimo Silent Hill su PSone, mi aspettavo grandi cose da questo seguito, che alla fine non ha deluso nemmeno più di tanto le mie aspettative.
Il filone della storia è quasi lo stesso, il gameplay invece è leggermente più "dinamico".
Il filone della storia è quasi lo stesso, il gameplay invece è leggermente più "dinamico".
Etichette:
2001
,
3D
,
konami
,
playstation2
,
survival horror
Bestech Vader
Questa mattina mi sono avventurato in un improvvisato mercatino dell'usato, spinto dalla curiosità e dalla speranza di trovare qualcosa di interessante, e inaspettatamente spunta fuori questo!
Etichette:
1980
,
2D
,
Eidai Grip
,
toy
,
varie
5 Curiosità sul NES e i suoi giochi!
Pensate di sapere tutto della mitica console di Nintendo e dei suoi giochi? Mettetevi alla prova con le 5 curiosità raccolte in questo articolo!
Venduta la collezione da guinness!
L'avevo accennato con un link sulla pagina Facebook del blog, ma la notizia, per l'importanza storica che ha, merita un articolo tutto suo.
Lo scorso 19 Giugno è stata venduta all'asta, la più grande collezione di videogames del mondo, certificata nell 2012 dal Guinness dei Primati come tale, quindi cosa certa.
Lo scorso 19 Giugno è stata venduta all'asta, la più grande collezione di videogames del mondo, certificata nell 2012 dal Guinness dei Primati come tale, quindi cosa certa.
Retro Game Challenge 2 Translation Project
Avevo parlato qualche tempo fa del mitico Retro Game Challenge, per Nintendo DS, ed avevo anche segnalato un progetto di traduzione non ufficiale per il secondo capitolo tramite la pagina Facebook del blog.
Questo progetto di traduzione, guidato dal bravissimo Mr. Aaron Tokunaga-Chmielowiec e a cui ho partecipato personalmente con numerosi contributi grafici, ha ripreso quanto lasciato in sospeso dal vecchio progetto di traduzione segnalato tempo addietro da Tinycartridge.com, e portato la traduzione dal giapponese verso l'inglese in tempi veramente brevissimi ed impressionanti.
Ora i tempi, sembrano essere maturi, ci stiamo sempre più avvicinando alla conclusione del tutto.
Il progetto di traduzione ora vanta pure un sito ufficiale, a cura di Mark W. Datysgeld, da cui scaricare le prime versioni pubbliche della patch di traduzione, oltre che raccogliere una buona quantità di screenshot e informazioni sul progetto stesso.
Tutto questo comunque, non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di validi collaboratori quali SubnetPie, Mars_X e Sora de Eclaune, con i quali ho avuto il piacere di lavorare (ancora tuttora) alla "localizzazione" del titolo.
Questo è solo un assaggio per ora, ma credetemi se vi dico che vi sono ottime probabilità che entro la fine dell'anno avremmo una patch definitiva!
Questo progetto di traduzione, guidato dal bravissimo Mr. Aaron Tokunaga-Chmielowiec e a cui ho partecipato personalmente con numerosi contributi grafici, ha ripreso quanto lasciato in sospeso dal vecchio progetto di traduzione segnalato tempo addietro da Tinycartridge.com, e portato la traduzione dal giapponese verso l'inglese in tempi veramente brevissimi ed impressionanti.
Ora i tempi, sembrano essere maturi, ci stiamo sempre più avvicinando alla conclusione del tutto.
Il progetto di traduzione ora vanta pure un sito ufficiale, a cura di Mark W. Datysgeld, da cui scaricare le prime versioni pubbliche della patch di traduzione, oltre che raccogliere una buona quantità di screenshot e informazioni sul progetto stesso.
Tutto questo comunque, non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di validi collaboratori quali SubnetPie, Mars_X e Sora de Eclaune, con i quali ho avuto il piacere di lavorare (ancora tuttora) alla "localizzazione" del titolo.
Questo è solo un assaggio per ora, ma credetemi se vi dico che vi sono ottime probabilità che entro la fine dell'anno avremmo una patch definitiva!
From The Abyss
Ho acquistato questo titolo verso inizio anno, per soli 4.99 euro in una svendita promozionale da unieuro, senza saperne nulla al riguardo.
Un titolo sviluppato dal team Sonic Powered, e pubblicato in Europa da Nobilis nel 2008.
Dalle immagini sul retro della confezione, sembrava essere un gioco realizzato seguendo la scia di titoli come Alundra o Shiren The Wanderer, mentre le caratteristiche parlavano di un protagonista immerso in dungeon generati casualmente ad ogni partita e combattimenti diretti e in tempo reale, più la possibilità di sviluppare fino a 45 abilità diverse di combattimento.
Un titolo sviluppato dal team Sonic Powered, e pubblicato in Europa da Nobilis nel 2008.
Dalle immagini sul retro della confezione, sembrava essere un gioco realizzato seguendo la scia di titoli come Alundra o Shiren The Wanderer, mentre le caratteristiche parlavano di un protagonista immerso in dungeon generati casualmente ad ogni partita e combattimenti diretti e in tempo reale, più la possibilità di sviluppare fino a 45 abilità diverse di combattimento.
L'incredibile disavventura di Mark Discordia
Verso la fine degli anni 80, sulle pagine della rivista ufficiale: Nintendo Power, trovò il suo posto sotto i riflettori, un certo Mark Discordia.
Probabilmente il nome non vi dirà un bel niente, ma la sua storia ha inizio proprio da una semplice lettera inviata alla rivista Nintendo Power, una vicenda interessante per certi versi.
Probabilmente il nome non vi dirà un bel niente, ma la sua storia ha inizio proprio da una semplice lettera inviata alla rivista Nintendo Power, una vicenda interessante per certi versi.
Etichette:
2013
,
Nintendo
,
Nintendo Power
,
rivista
,
varie
Castlevania - The Adventure Rebirth
Qualche tempo fa, avevo parlato di Castlevania - The Adventure, un titolo per Game Boy abbastanza mediocre, questa volta vi presento il suo remake ufficiale, Castlevania - The Adventure Rebirth.
Un titolo del 2009, sviluppato da M2 e pubblicato da Konami, che pur essendo basato sul capitolo per Game Boy, ripropone il tutto in una veste grafica nuova e accattivante, che rende finalmente giustizia alle avventure del protagonista, Christopher Belmont dopo 20 anni!
Un titolo del 2009, sviluppato da M2 e pubblicato da Konami, che pur essendo basato sul capitolo per Game Boy, ripropone il tutto in una veste grafica nuova e accattivante, che rende finalmente giustizia alle avventure del protagonista, Christopher Belmont dopo 20 anni!
Etichette:
2009
,
2D
,
action
,
adventure
,
Castlevania
,
konami
,
M2
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
WiiWare
Broken Sword II: La profezia dei Maya
Quando comprai la mia prima Playstation nel 1997, uno dei primi titoli completi che ci feci girare su, fu proprio questo, Broken Sword 2: The Smoking Mirror, localizzato per l'Italia con La profezia dei Maya.
Si trattava di un punta e clicca sviluppato dalla Revolution Software e pubblicato dalla Virgin Interactive sempre in quello stesso anno, per PC e Playstation, oltre che per Mac nel 2011.
Un genere di gioco completamente nuovo per me, che non ancora possedevo un PC in quegli anni, abituato a giochi più diretti e prevalentemente 2D.
Si trattava di un punta e clicca sviluppato dalla Revolution Software e pubblicato dalla Virgin Interactive sempre in quello stesso anno, per PC e Playstation, oltre che per Mac nel 2011.
Un genere di gioco completamente nuovo per me, che non ancora possedevo un PC in quegli anni, abituato a giochi più diretti e prevalentemente 2D.
Etichette:
1997
,
2D
,
abandonware
,
action
,
adventure
,
pc
,
pixel
,
playstation
,
point'n'click
,
recensione
,
retro
,
Revolution Software
,
windows
Punch Out Game Boy
Era il 1987, Nintendo ci aveva deliziati con quel capolavoro che era (ed è tutt'oggi) Punch-Out per NES.
Un titolo che portava con successo sugli schermi televisivi dei giocatori, le emozioni della boxe, e che probabilmente, vista l'enorme approvazione da parte di quest'ultimi, Nintendo decise di portarlo anche sugli schermi più piccoli come quelli del Game Boy.
Una scelta molto azzeccata a mio dire, visto che l'enorme interesse suscitato dal fratello maggiore, sembra essersi riversato agli stessi livelli anche sulla piccola console portatile della grande N.
Un titolo che portava con successo sugli schermi televisivi dei giocatori, le emozioni della boxe, e che probabilmente, vista l'enorme approvazione da parte di quest'ultimi, Nintendo decise di portarlo anche sugli schermi più piccoli come quelli del Game Boy.
Una scelta molto azzeccata a mio dire, visto che l'enorme interesse suscitato dal fratello maggiore, sembra essersi riversato agli stessi livelli anche sulla piccola console portatile della grande N.
Etichette:
1988
,
2D
,
action
,
april fool
,
beat-em up
,
Game Boy
,
Nintendo
,
recensione
,
retro
Dr. Mario
Un titolo che da bambino non apprezzavo molto, ma che ho imparato a farlo con il tempo, e che ultimamente sta rivivendo un momento di gloria grazie allo spinoff per Wii-U, Dr. Luigi.
Si tratta di un puzzle game sviluppato e pubblicato dalla Nintendo nel 1990, per piattaforma Arcade, NES e Game Boy.
Si tratta di un puzzle game sviluppato e pubblicato dalla Nintendo nel 1990, per piattaforma Arcade, NES e Game Boy.
Puzzle Bobble
Evoluzione di Bubble Bobble, verso la metà degli anni 90, non c'era salagiochi o bar che non avesse un cabinato di questo prorompente titolo, Puzzle Bobble, conosciuto anche come Bust-a-Move.
Un vero e proprio ciclone, che ha travolto tutto e tutti, lasciando un marchio indelebile nella memoria dei giocatori di ieri e suscitando un continuo e vivo interesse in quelli di oggi.
Un vero e proprio ciclone, che ha travolto tutto e tutti, lasciando un marchio indelebile nella memoria dei giocatori di ieri e suscitando un continuo e vivo interesse in quelli di oggi.
Etichette:
1994
,
2D
,
arcade
,
DOS
,
dreamcast
,
DS
,
game gear
,
gameboy advance
,
gamecube
,
Nintendo 3DS
,
nintendo64
,
pc
,
pixel
,
playstation
,
puzzle
,
recensione
,
retro
,
Taito
,
wii
,
XBLA
Trackballs
Trackballs è un gioco opensource 3D nato nel 2007, una sorta di clone/remake del più o meno famoso Marble Madness.
Il gioco è a metà tra un puzzle game ed un platform, in cui dovremmo comandare una biglia attraverso un percorso 3D ricco di ostacoli ed insidie di varia natura, sino ad arrivare al "goal", posto da qualche parte del livello.
Il gioco è a metà tra un puzzle game ed un platform, in cui dovremmo comandare una biglia attraverso un percorso 3D ricco di ostacoli ed insidie di varia natura, sino ad arrivare al "goal", posto da qualche parte del livello.
Resident Evil 2 PC
Avevo già parlato di Resident Evil 2, ma solo nella sua incarnazione per Playstation, spendiamo due parole anche sull'ottimo porting per PC.
Questa versione fu rilasciata nel 1999, giusto un anno dopo la versione psx, e dopo l'uscita sul mercato della versione Dual Shock sempre per psx, da cui è derivata.
Conosciuta in Nord America come Resident Evil 2: Platinum, questa versione risulta essere la più completa in assoluto di tutte, comprendendo in una sola edizione tutti i contenuti apparsi nelle versioni Playstation, più qualche contenuto del tutto nuovo.
Questa versione fu rilasciata nel 1999, giusto un anno dopo la versione psx, e dopo l'uscita sul mercato della versione Dual Shock sempre per psx, da cui è derivata.
Conosciuta in Nord America come Resident Evil 2: Platinum, questa versione risulta essere la più completa in assoluto di tutte, comprendendo in una sola edizione tutti i contenuti apparsi nelle versioni Playstation, più qualche contenuto del tutto nuovo.
Etichette:
1999
,
3D
,
abandonware
,
action
,
adventure
,
capcom
,
horror
,
nintendo64
,
pc
,
recensione
,
Resident Evil
,
retro
,
shooter
,
survival horror
,
windows
,
wine
Cubosphere
Chiunque abbia acquistato una playstation verso la fine degli anni 90, primi 2000, con molta probabilità, si sarà ritrovato tra le mani la demo di un fantastico puzzle game 3D, Kula World.
Un puzzle game storico e senza eguali, che il team di Cubosphere ci riprone in un clone/remake 100% open source.
Un puzzle game storico e senza eguali, che il team di Cubosphere ci riprone in un clone/remake 100% open source.
Etichette:
2010
,
3D
,
linux
,
Mac
,
opensource
,
platform
,
puzzle
,
recensione
,
remake
,
retro
,
windows
Batman
Tra i mie giochi preferiti per NES di sempre, troviamo questo, Batman.
Uno dei primi titoli della mia collezione da bambino, nonché uno dei più difficili e impestati della mia collezione.
Un titolo sviluppato dalla Sunsoft nel 1989, e distribuito in Europa nel 1990, scarsamente ispirato all'omonimo film del 1989 e farcito con vari contenuti presi dai fumetti di Batman.
Uno dei primi titoli della mia collezione da bambino, nonché uno dei più difficili e impestati della mia collezione.
Un titolo sviluppato dalla Sunsoft nel 1989, e distribuito in Europa nel 1990, scarsamente ispirato all'omonimo film del 1989 e farcito con vari contenuti presi dai fumetti di Batman.
Etichette:
1989
,
2D
,
action
,
adventure
,
beat-em up
,
nes
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
,
Sunsoft
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)