
Anche i videogiochi incontrano la crisi

Sonic The Hedgehog
Erano i primi anni 90, ed all'orizzonte si vedevano le prime console a 16 bit, come Super Nintendo e Sega Mega Drive, quest'ultima uscita in anticipo rispetto allo SNES, divenne una delle principali rivali delle console made in Nintendo.
Oltre ad aver battuto Nintendo sul tempo con una console decisamente valida, introdussero nel panorama videoludico dei giocatori la loro nuova mascotte, Sonic The Hedgehog!
Un simpatico porcospino blu, con un paio di scarpette rosse da corsa ai piedi ed un paio di guanti bianchi, classe 1991.
The Power

Originariamente sviluppato su Gamer Maker per soli sistemi Windows, e successivamente riproposto in flash, The Power si presenta come un piccolo ma intenso platform game, molto vicino nello stile a Metroid per NES, ma con una grafica ben lontana da i suoi standard.
Etichette:
2008
,
2D
,
adventure
,
fangame
,
flash
,
indie
,
opensource
,
pc
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
Wizorb

Un altro fantastico titolo retro style a meta' tra arkanoid ed un rpg, che rinfresca idee e gameplay di altri tempi, portandoli ad un altro livello di concezione, ma senza grosse pretese.
Etichette:
2010
,
2D
,
adventure
,
arcade
,
linux
,
Mac
,
pc
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
windows
,
xbox360
,
XNA
The Adventures of Alundra

Un action rpg sviluppato dalla Matrix Software, e pubblicato in Europa come The Adventures of Alundra da Psygnosis nel 1998.
Fu definito dalla stampa di quegli anni come "l'anti Zelda" per playstation, e devo dire che l'influenza di quest'ultimo, si vede e si sente molto.
La rivista ufficiale Playstation Magazine, nella sua edizione inglese, lo definì anche uno dei migliori e godibili giochi per playstation, dandogli un fantastico voto di 9/10 (con tanto di bollino sulla confezione del gioco!).
Etichette:
1998
,
2D
,
action
,
adventure
,
anime
,
Matrix Software
,
pixel
,
playstation
,
Psygnosis
,
recensione
,
retro
Zombie Nation

Un titolo del 1990, sviluppato dalla nipponica KAZe, e pubblicato dall'altrettanto nipponica Meldac, uno shooter game a scorrimento laterale con tanti elementi tipici arcade.
Nonostante il titolo e la copertina molto interessante, gli zombie in questo gioco ricoprono un ruolo di secondo piano.
Etichette:
1990
,
action
,
arcade
,
nes
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
Zombies Ate My Neighbors

Si trattava di un gioco parodia, di tutti quei film horror di serie B che andavano tanto di moda in quegli anni, e non solo!
Etichette:
1993
,
action
,
adventure
,
beat-em up
,
horror
,
konami
,
lucasarts
,
megadrive
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
,
snes
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)