Sono già passati 2 anni da quando mi sono imbarcato in questa ambiziosa avventura, il tempo è proprio volato.
Nel corso del 2012, sono state tante le innovazioni che ho voluto apportare al blog, tante le mie ambizioni per questo piccolo spazio web, ma sempre meno il tempo per attuarle, oltre che le risorse.
Abuse
Prigionieri in un penitenziario del "futuro", in cui esperimenti genetici e trappole mortali sono all'ordino del giorno, questa è la premessa di Abuse.
Un platform shooter game 2D sviluppato nel 1996, ad opera dei Crack dot Com, e pubblicato dalla Electronic Arts.
Questo titolo pare fosse molto popolare ai tempi del DOS, io ebbi modo di conoscerlo solo nei primi anni 2000, allegato ad una rivista di pc insieme ad altri titoli.
Il gioco ci mette nei panni di un certo Nick Vrenna, un uomo incarcerato ingiustamente e alle prese con un penitenziario del futuro, in cui avvengono strani esperimenti genetici sui prigionieri, trasformati in mostri da una sostanza chiamata abuse, al quale però il nostro eroe sembra essere immune.
Un platform shooter game 2D sviluppato nel 1996, ad opera dei Crack dot Com, e pubblicato dalla Electronic Arts.
Questo titolo pare fosse molto popolare ai tempi del DOS, io ebbi modo di conoscerlo solo nei primi anni 2000, allegato ad una rivista di pc insieme ad altri titoli.
Il gioco ci mette nei panni di un certo Nick Vrenna, un uomo incarcerato ingiustamente e alle prese con un penitenziario del futuro, in cui avvengono strani esperimenti genetici sui prigionieri, trasformati in mostri da una sostanza chiamata abuse, al quale però il nostro eroe sembra essere immune.
Etichette:
1996
,
2D
,
action
,
adventure
,
Crack dot Com
,
DOS
,
horror
,
linux
,
Mac
,
opensource
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
windows
Giana Sisters DS
Chi nel 1987 possedeva una computer Amiga o Commodore 64, probabilmente si ricorderà delle mitiche Giana Sisters, le "anti Mario bros.".
Per chi invece, come me, in quegli anni non ebbe modo di giocarci o di conoscerle, possiamo rifarci grazie ad un remake ufficiale per Nintendo DS del 2009, realizzato dallo stesso team di sviluppatori del titolo del 1987.
Per chi invece, come me, in quegli anni non ebbe modo di giocarci o di conoscerle, possiamo rifarci grazie ad un remake ufficiale per Nintendo DS del 2009, realizzato dallo stesso team di sviluppatori del titolo del 1987.
Etichette:
2009
,
2D
,
action
,
adventure
,
DS
,
giana sisters
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
remake
,
retro
,
Spellound Interactive
Super Mario Bros Deluxe Beta
Non ci ho fatto subito caso, ma guardando alcune immagini di bassa qualità relative a Super Mario Bros. Deluxe, ho notato qualche lieve differenza con il prodotto finale.
Etichette:
1999
,
2D
,
action
,
adventure
,
beta
,
gameboy color
,
mario
,
nes
,
Nintendo
,
pixel
,
platform
,
retro
,
Super Mario Bros
Riah
Se vi piace Castlevania, allora potrebbe piacervi anche questo mini gioco ispirato alla famosa saga videoludica, un tributo 2D dal look minimale ed una bassa longevità.
Riah è un gioco per Windows, sviluppato a cavallo tra il 2005 e il 2006, dallo sviluppatore giapponese VeLTiNA e il suo team, Folio.
Riah è un gioco per Windows, sviluppato a cavallo tra il 2005 e il 2006, dallo sviluppatore giapponese VeLTiNA e il suo team, Folio.
Etichette:
2005
,
2D
,
action
,
adventure
,
beat-em up
,
Castlevania
,
Folio
,
indie
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
windows
,
wine
Biohazard 3.5
Da grande fan della serie quale "ero", prima che la serie prendesse la piega "innovativa" dei nemici intelligenti, attendevo con trepida ansia l'arrivo del quarto capitolo della saga.
Sponsorizzato come esclusiva unica per Nintendo Game Cube nel 2001, il quarto capitolo della saga sarebbe stato una sorta di spartiacque con il passato, stando a quanto le riviste specializzate dell'epoca lasciavano capire e affermavano.
Un nuovo modo di intendere la serie, e non solo a livello grafico ma proprio nel gameplay vero e proprio, in cui non sarebbero più figurati i classici zombie a cui tutti i fan della serie erano ormai abituati, ed in molti stufati, ma un qualcosa di molto più vicino al Silent Hill di Konami.
Sponsorizzato come esclusiva unica per Nintendo Game Cube nel 2001, il quarto capitolo della saga sarebbe stato una sorta di spartiacque con il passato, stando a quanto le riviste specializzate dell'epoca lasciavano capire e affermavano.
Un nuovo modo di intendere la serie, e non solo a livello grafico ma proprio nel gameplay vero e proprio, in cui non sarebbero più figurati i classici zombie a cui tutti i fan della serie erano ormai abituati, ed in molti stufati, ma un qualcosa di molto più vicino al Silent Hill di Konami.
Etichette:
2001
,
3D
,
action
,
adventure
,
beta
,
capcom
,
e3
,
gamecube
,
horror
,
Resident Evil
,
retro
,
survival horror
Spelunky
Quando ho visto per la prima volta, l'anteprima di questo gioco, feci dei cavolo di ragionamenti strambi e giunsi alla conclusione che fosse una sorta di qualche remake di spelunker.
Non avevo molto tempo da dedicare alla cosa e poco dopo me ne dimenticai.
All'apparenza l'ennesimo platform game privo di sostanza, a metà tra Boulder Dash e non so bene che altro, ed è proprio il caso di dirlo, che l'apparenza mi ha ingannato!
Spelunky è un titolo indipendente realizzato da Derek Yu nel 2008 per piattaforma Xbox Live Arcade e Windows, quest'ultima realizzata con il tool Game Maker, e rilasciato come opensource sulla piattaforma PC.
Non avevo molto tempo da dedicare alla cosa e poco dopo me ne dimenticai.
All'apparenza l'ennesimo platform game privo di sostanza, a metà tra Boulder Dash e non so bene che altro, ed è proprio il caso di dirlo, che l'apparenza mi ha ingannato!
Spelunky è un titolo indipendente realizzato da Derek Yu nel 2008 per piattaforma Xbox Live Arcade e Windows, quest'ultima realizzata con il tool Game Maker, e rilasciato come opensource sulla piattaforma PC.
Etichette:
2008
,
2D
,
action
,
adventure
,
indie
,
opensource
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
windows
,
XBLA
Super Mario Bros.
Mi sembra ieri quando soffiavo nella cartuccia ed emettevo piccoli balzi sulla sedia giocando a Super Mario Bros.
Uno dei giochi che sicuramente più di tutti ha segnato la mia infanzia e scandito gran parte dei bei momenti della mia vita.
Pubblicato e sviluppato nel 1985 da Nintendo per console NES e Arcade, si tratta probabilmente di uno dei capolavori assoluti mai realizzati nel panorama videoludico mondiale.
Uno dei giochi che sicuramente più di tutti ha segnato la mia infanzia e scandito gran parte dei bei momenti della mia vita.
Pubblicato e sviluppato nel 1985 da Nintendo per console NES e Arcade, si tratta probabilmente di uno dei capolavori assoluti mai realizzati nel panorama videoludico mondiale.
Etichette:
1985
,
2D
,
action
,
adventure
,
arcade
,
gameboy advance
,
gameboy color
,
mario
,
nes
,
Nintendo
,
Nintendo Mini Classics
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
Super Mario Bros
Wither
Wither è un rpg fuoi dai canoni tradizionali, presentato in una veste grafica stile Game Boy, sviluppato nel 2011 dallo sviluppatore cileno Rastek, con il tool Rpg Maker 2003.
In questa avventura vestiremo i panni di un non ben noto ragazzo, intento nel fare un omaggio floreale al fratello, defunto in un'incidente automobilistico.
In questa avventura vestiremo i panni di un non ben noto ragazzo, intento nel fare un omaggio floreale al fratello, defunto in un'incidente automobilistico.
Super Maryo World
Quando html5 e javascript non erano ancora uno standard, specie per i web games e gli applicativi multimediali web in genere, c'era comunque qualche temerario che credeva nelle potenzialità del linguaggio di scripting più famoso al mondo.
Etichette:
2004
,
2D
,
adventure
,
fangame
,
indie
,
opensource
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
A Crow In Hell
Stavo pensando a quale gioco sarebbe potuto essere il più indicato per celebrare la notte di Halloween, e mi è venuto in mente questo.
A Crow in Hell, un titolo 2D in flash, prodotto da Chris Martin e il suo team (Web Cypher), e pubblicato da gamesfree.ca.
Un titolo leggero e senza elementi horror esagerati, ma che comunque nel suo insieme presenta un'atmosfera cupa e macabra, degna della notte di Halloween!
A Crow in Hell, un titolo 2D in flash, prodotto da Chris Martin e il suo team (Web Cypher), e pubblicato da gamesfree.ca.
Un titolo leggero e senza elementi horror esagerati, ma che comunque nel suo insieme presenta un'atmosfera cupa e macabra, degna della notte di Halloween!
Etichette:
2008
,
2D
,
action
,
adventure
,
flash
,
horror
,
indie
,
kongregate
,
pc
,
recensione
,
retro
,
Web Cypher
Anche gli hackers hanno bisogno di giocare
Se siete dalle parti di Torino, nella serata del 16 Novembre 2012, non potete mancare all'appuntamento con gli hackers dell'Underscore _TO* Hacklab nella serata Mame!
Rocks N' Gems
Credo che quasi tutti i possessori di una playstation, prima o poi, si siano scontrati e confrontati con questo difficilissimo clone di Boulder Dash.
Si tratta di Rocks N'Gems, un titolo sviluppato con il kit Net Yaroze dal duo tedesco Gerhard Rittenhofer e Manfred Tucmandl (in 12 settimane), e distribuito tramite le demo disc del magazine ufficiale della Playstation.
Si tratta di Rocks N'Gems, un titolo sviluppato con il kit Net Yaroze dal duo tedesco Gerhard Rittenhofer e Manfred Tucmandl (in 12 settimane), e distribuito tramite le demo disc del magazine ufficiale della Playstation.
Etichette:
1997
,
2D
,
arcade
,
fangame
,
homebrew
,
indie
,
net yaroze
,
pixel
,
playstation
,
recensione
,
retro
Fix-It Felix, JR.
Se avete seguito la pagina facebook del blog, avrete sicuramente notato il trailer del nuovo film Disney di prossima uscita, Ralph Spaccatutto.
In questo film figurerà un gioco arcade, dal titolo Fix-It Felix JR.
Un titolo a metà tra Donkey Kong e Crazy Climber, giocabile in maniera del tutto gratuita via web presso il sito ufficiale della Disney.
In questo film figurerà un gioco arcade, dal titolo Fix-It Felix JR.
Un titolo a metà tra Donkey Kong e Crazy Climber, giocabile in maniera del tutto gratuita via web presso il sito ufficiale della Disney.
Streemerz NES

Giusto oggi vengo a sapere che una neo software house indipendente, la Faux Game Company, ne ha realizzato un porting per NES.
Etichette:
2012
,
2D
,
action
,
adventure
,
fangame
,
faux game co
,
homebrew
,
indie
,
mak gam
,
nes
,
pixel
,
platform
,
puzzle
,
recensione
,
remake
,
retro
Twin Invaders
Quando pensavi di averle viste tutte oramai, spunta quel titolo che per quanto banale e semplice, riesce a ridarti un po' di quel buon umore perduto.
Come ad esempio l'ennesimo clone di Space Invaders, che non si limita solo a ricreare il classico gameplay con gli alieni in formazione che si muovono da una parte all'altra dello schermo.
In questo clone flash, realizzato con Multimedia Fusion 2 da Samco, un piccolo sviluppatore indipendente giapponese, troviamo accanto alla classica versione arcade che tutti noi conosciamo, un'evoluzione a 16 bit, al gusto di Galaga.
Come ad esempio l'ennesimo clone di Space Invaders, che non si limita solo a ricreare il classico gameplay con gli alieni in formazione che si muovono da una parte all'altra dello schermo.
In questo clone flash, realizzato con Multimedia Fusion 2 da Samco, un piccolo sviluppatore indipendente giapponese, troviamo accanto alla classica versione arcade che tutti noi conosciamo, un'evoluzione a 16 bit, al gusto di Galaga.
Etichette:
2012
,
2D
,
action
,
arcade
,
flash
,
indie
,
pc
,
pixel
,
recensione
,
remake
,
retro
,
Samco
,
shoot-em up
La sala giochi italiana
Le salegiochi in Italia, hanno visto la luce e la fine in tempi rapidissimi, ed io ero troppo giovane per esserne un assiduo frequentatore e poter avere qualcosa da raccontare.
Per questo motivo ho fatto qualche piccola indagine, o per meglio dire intervista, a chi quegli anni li ha vissuti in prima persona, tra sensazioni e scenari ormai non piu' esistenti.
In questo post cercheremo di ripercorrere la storia del videogame Arcade in Italia, attraverso varie testimonianze e interviste, oltre che piccole esperienze personali, inserite la moneta e partiamo!
Per questo motivo ho fatto qualche piccola indagine, o per meglio dire intervista, a chi quegli anni li ha vissuti in prima persona, tra sensazioni e scenari ormai non piu' esistenti.
In questo post cercheremo di ripercorrere la storia del videogame Arcade in Italia, attraverso varie testimonianze e interviste, oltre che piccole esperienze personali, inserite la moneta e partiamo!
Retro Art #1 - Galaga
Avevo posato gli occhi sulle creazioni "retro inspired" di Melissa Jones, particolarmente alla sua versione 3D di Galaga.
Decorazioni da muro, con relativi rilievi e dettagli smussati, create interamente a mano ed in legno.
Volevo realizzare qualcosa del genere anche io, ma non avendo strumenti idonei, ne capacita' particolari, per la lavorazione del legno, ho ripiegato su un materiale piu' malleabile, il cartoncino!
Decorazioni da muro, con relativi rilievi e dettagli smussati, create interamente a mano ed in legno.
Volevo realizzare qualcosa del genere anche io, ma non avendo strumenti idonei, ne capacita' particolari, per la lavorazione del legno, ho ripiegato su un materiale piu' malleabile, il cartoncino!
Tomb Raider: The Last Revelation - PS1
Di recente ho avuto voglia di rigiocare a questo quarto episodio della serie Tomb Raider.
Un titolo che sin dalla sua uscita nel 1999 su psx, non sono mai riuscito a giocare per intero, solo qualche sporadica e frammentaria partita in svariati livelli del gioco.
Un titolo che sin dalla sua uscita nel 1999 su psx, non sono mai riuscito a giocare per intero, solo qualche sporadica e frammentaria partita in svariati livelli del gioco.
Etichette:
1999
,
action
,
adventure
,
Core design
,
dreamcast
,
platform
,
playstation
,
retro
,
shooter
Super House of Dead Ninjas #1

Un manga che oggi vi presento nella sua traduzione ufficiale in italiano a cura di IndieFanMagazine, su gentile concessione e benedizione dei Megadev, con un ringraziamento speciale a Nick per la sua disponibilita' e gentilezza nel fornirmi le vignette vergini.
Una traduzione realizzata il piu' fedelmente possibile e talvolta riadattata, che potete scaricare da qui e ridistribuire a piacere ai vostri amici!
Spero che vi piaccia!
Etichette:
2012
,
comics
,
IndieFanMagazine
,
megadev
Cartman's Authoritah

Un platform game freeware per Windows, sviluppato dal game designer indipendente megaderek, non databile con certezza, ma presumibilmente sviluppato verso la fine del 1999.
Etichette:
1999
,
2D
,
fangame
,
indie
,
megaderek
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
South Park
,
windows
,
wine
Film che vorrei giocare
Negli ultimi anni c'e' stata una tendenza massiva a voler trasportare i migliori e piu' gettonati videogames sul grande schermo, a discapito del passato in cui saltuariamente spuntava fuori un videogame "ispirato" ad un qualche film di successo.
Abbiamo visto le trasposizioni cinematografiche di titoli come Max Payne, Resident Evil, Tomb Raider e via dicendo, titoli gia' dell'era 3D che a loro modo cercavano di dare sensazioni da film al giocatore, alle volte riuscendoci maestosamente.
Nel caso di film di successo, abbiamo avuto trasposizioni videoludiche, per la stragrande maggioranza 2D, di film come quelli di Batman, la serie di Die Hard, Rambo, Land of the Dead e pochi altri.
Tutti film che hanno avuto il loro momento di gloria meritatissimo, come tanti altri, che pero' non hanno potuto godere di una trasposizione videoludica.
Ultimamente ci pensavo e mi chiedevo, come sarebbe stato giocare a...
Abbiamo visto le trasposizioni cinematografiche di titoli come Max Payne, Resident Evil, Tomb Raider e via dicendo, titoli gia' dell'era 3D che a loro modo cercavano di dare sensazioni da film al giocatore, alle volte riuscendoci maestosamente.
Nel caso di film di successo, abbiamo avuto trasposizioni videoludiche, per la stragrande maggioranza 2D, di film come quelli di Batman, la serie di Die Hard, Rambo, Land of the Dead e pochi altri.
Tutti film che hanno avuto il loro momento di gloria meritatissimo, come tanti altri, che pero' non hanno potuto godere di una trasposizione videoludica.
Ultimamente ci pensavo e mi chiedevo, come sarebbe stato giocare a...
Super House of Dead Ninjas
Super House of Dead Ninjas, e' un platform game sviluppato in flash dal gruppo inglese Megadev nel 2012, seguito naturale del titolo House of Dead Ninjas.
Etichette:
2012
,
2D
,
action
,
arcade
,
beat-em up
,
comics
,
flash
,
indie
,
megadev
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
New Super Mario Bros Wii

Uno dei titoli forse piu' sopravvalutati e costosi che abbia mai visto in vita mia, costantemente in sovrapprezzo e sopravvalutato un po' da tutti, perche' si pensa che se c'e' Super Mario sicuramente si parla di un gioco bello e quindi ci si puo' speculare alla grande.
Ebbene, io me lo sono accaparrato per soli 10 euro, alla faccia ladristop e tutti gli altri disonesti compagni di merenda.
Etichette:
2009
,
2D
,
mario
,
Nintendo
,
platform
,
recensione
,
remake
,
retro
,
Super Mario Bros
,
Super Mario Bros 3
,
Super Mario World
,
wii
Handheld Video Game

In Handled Video Game, titolo che e' gia' tutto un programma, rivivremo brevemente le nostre esperienze d'infanzia, racchiuse in un gioco che sa veramente di Game Boy e non solo limitato a semplici eye candy.
Oniken

Lo si capisce bene guardando questo titolo, Oniken, un platform action game 2D, sviluppato dal team indie brasiliano JoyMasher con Multimedia Fusion 2, nel 2012.
Etichette:
2012
,
2D
,
action
,
fangame
,
indie
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
windows
A Trashy Love Story

Un titolo sviluppato in flash dai Villa Vanilla, sviluppatori indipendenti australiani e sponsorizzato dagli Armor Games.
Etichette:
2012
,
2D
,
adventure
,
fangame
,
flash
,
indie
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
Castlevania - The Adventure

Un titolo che ho avuto modo di giocare in passato molto fugacemente, e di cui avevo ricordi sbiaditi ma piacevoli, che ora come ora stento a capire come facessi a trovarlo piacevole...
Questo e' il primo titolo per Game Boy sviluppato da Konami nel 1989, un episodio la cui storia cronologicamente si piazza ben prima degli episodi per NES, presentando l'antenato del famoso Simon Belmont, Christopher.
Etichette:
1989
,
2D
,
action
,
adventure
,
arcade
,
Castlevania
,
Game Boy
,
gameboy color
,
konami
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
wii
Resident Evil: The Umbrella Chronicles

Qualche settimana fa, ho trovato una copia usata di questo gioco a 15 euro, in condizioni veramente ottime, quasi non fosse mai stata usata!
Un prezzo decisamente inferiore a quello di gamestop, che per una copia usata di questo titolo richiede quasi 30 euro...
Resident Evil: The Umbrella Chronicles e' una raccolta di mini episodi della saga di Resident Evil, episodi che ripercorrono le avventure dei primi capitoli usciti di questa fortunatissima serie, alterandone un po' il contenuto e presentandoli in veste di rail shooter.
Etichette:
2007
,
3D
,
action
,
adventure
,
capcom
,
horror
,
PS3
,
rail shooter
,
recensione
,
remake
,
wii
Hane 2 Paradise

Di certo questo non e' il caso di Hane 2 Paradise!
Si tratta di un fantastico platform game arcade, a schermata fissa, sviluppato da Koji Wada della Paseosoft, una software house indipendente giapponese.
Etichette:
2005
,
2D
,
arcade
,
fangame
,
indie
,
pc
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
windows
,
wine
Anche i videogiochi incontrano la crisi

Sonic The Hedgehog
Erano i primi anni 90, ed all'orizzonte si vedevano le prime console a 16 bit, come Super Nintendo e Sega Mega Drive, quest'ultima uscita in anticipo rispetto allo SNES, divenne una delle principali rivali delle console made in Nintendo.
Oltre ad aver battuto Nintendo sul tempo con una console decisamente valida, introdussero nel panorama videoludico dei giocatori la loro nuova mascotte, Sonic The Hedgehog!
Un simpatico porcospino blu, con un paio di scarpette rosse da corsa ai piedi ed un paio di guanti bianchi, classe 1991.
The Power

Originariamente sviluppato su Gamer Maker per soli sistemi Windows, e successivamente riproposto in flash, The Power si presenta come un piccolo ma intenso platform game, molto vicino nello stile a Metroid per NES, ma con una grafica ben lontana da i suoi standard.
Etichette:
2008
,
2D
,
adventure
,
fangame
,
flash
,
indie
,
opensource
,
pc
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
Wizorb

Un altro fantastico titolo retro style a meta' tra arkanoid ed un rpg, che rinfresca idee e gameplay di altri tempi, portandoli ad un altro livello di concezione, ma senza grosse pretese.
Etichette:
2010
,
2D
,
adventure
,
arcade
,
linux
,
Mac
,
pc
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
windows
,
xbox360
,
XNA
The Adventures of Alundra

Un action rpg sviluppato dalla Matrix Software, e pubblicato in Europa come The Adventures of Alundra da Psygnosis nel 1998.
Fu definito dalla stampa di quegli anni come "l'anti Zelda" per playstation, e devo dire che l'influenza di quest'ultimo, si vede e si sente molto.
La rivista ufficiale Playstation Magazine, nella sua edizione inglese, lo definì anche uno dei migliori e godibili giochi per playstation, dandogli un fantastico voto di 9/10 (con tanto di bollino sulla confezione del gioco!).
Etichette:
1998
,
2D
,
action
,
adventure
,
anime
,
Matrix Software
,
pixel
,
playstation
,
Psygnosis
,
recensione
,
retro
Zombie Nation

Un titolo del 1990, sviluppato dalla nipponica KAZe, e pubblicato dall'altrettanto nipponica Meldac, uno shooter game a scorrimento laterale con tanti elementi tipici arcade.
Nonostante il titolo e la copertina molto interessante, gli zombie in questo gioco ricoprono un ruolo di secondo piano.
Etichette:
1990
,
action
,
arcade
,
nes
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
Zombies Ate My Neighbors

Si trattava di un gioco parodia, di tutti quei film horror di serie B che andavano tanto di moda in quegli anni, e non solo!
Etichette:
1993
,
action
,
adventure
,
beat-em up
,
horror
,
konami
,
lucasarts
,
megadrive
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
shoot-em up
,
snes
Uplink - Hacker Elite

Tutti questi luoghi comuni sono racchiusi e riproposti in chiave ludica in un gioco, Uplink Hacker Elite.
Un titolo sviluppato dalla software house indipendente Introversion, e pubblicato nel 2001 Ambrosia Software.
Etichette:
2001
,
2D
,
Ambrosia Software
,
indie
,
Introversion
,
linux
,
Mac
,
pc
,
point'n'click
,
recensione
,
simulator
,
windows
Field Combat

Field Combat, un titolo sviluppato da Tose e pubblicato dalla Jaleco, in esclusiva per il mercato nipponico, su piattaforme Arcade e Famicom, con successiva riedizione per Wii virtual console.
Un arcade game che si rifa' a quei cliche' spaziali e futuristici dell'animazione giapponese degli anni 80, presentando elementi odierni e futuristici quali robot e affini, lo si puo' notare bene dalla copertina di gioco.
Etichette:
1985
,
2D
,
action
,
arcade
,
Famicom
,
Jaleco
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
Tose
,
wii
Ninja Senki

Un gioco che ci riportera' indietro nel tempo, aal periodo del Giappone feudale vestendo i panni del ninja Senki, per vendicare l'assassinio della principessa del nostro clan.
Etichette:
2010
,
2D
,
action
,
adventure
,
fangame
,
indie
,
pixel
,
pixeltao
,
platform
,
recensione
,
retro
,
retrolink
,
windows
E3 2012 - Cosa aspettarci?

In questa edizione e' stata presentata a dovere la nuova console di casa Nintendo, la WiiU ed alcuni titoli all'apparenza niente male per essa e per il gia' presente sul mercato 3DS.
Sono stati presentati anche alcuni titoli per xbox360 come il nuovo Tomb Raider e l'ennesimo capitolo della saga di Resident Evil, giunto alla suo sesto capitolo.
C'e' stato spazio anche per titoli PS3 ovviamente, presentando l'ottimo "The last of us", al momento in esclusiva solo per la console di Sony, ma vediamo meglio insieme il tutto!
RetroWars DS

Uno space shooter 2D dal look retro, che riporta la mente e i ricordi ai tempi del NES, quando i giochi erano difficili come non mai e giocare richiedeva una buona dose di concentrazione.
Sviluppato da Seba Games, una software house amatoriale indipendente, e rilasciato al pubblico nel 2011, si presenta come un semplice shoot-em up 2D senza troppe pretese ma con un alto livello di sfida al suo interno!
Etichette:
2011
,
2D
,
arcade
,
DS
,
fangame
,
indie
,
pixel
,
recensione
,
retro
,
sebagames
,
shoot-em up
Turok - Dinosaur Hunter

Uno sparatutto 3D in prima persona con elementi platform e grafica in tempo reale e decisamente molto avanti per l'epoca, sviluppato da Iguana Entertainment e pubblicato da Akklaim Entertainment nel 1997 per PC e Nintendo 64.
Etichette:
1997
,
3D
,
abandonware
,
Acclaim
,
action
,
adventure
,
Iguana Entertainment
,
nintendo64
,
pc
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
windows
,
wine
Bomberman 64

Questo e' il caso di Bomberman 64, primo titolo 3D per la saga, pubblicato da Hudson Soft nel 1997 per Nintendo 64.
Un titolo che rompe con gli schemi del passato, allontanandosi dal classico labirinto con i nemici, portando il giocatore ad una nuova dimensione dell'avventura, con scenari 3D tutti da esplorare e nuovi nemici da affrontare oltre che una storia di fondo da seguire con lievi elementi RPG.
Alternando la modalita' principale ad un battle game vecchio tipo, multigiocatore, in cui piazzare bombe in labirinti casuali per sconfiggere i nemici.
Etichette:
1997
,
3D
,
action
,
adventure
,
arcade
,
Hudson Soft
,
nintendo64
,
platform
,
recensione
,
retro
Super Strict Farmer

Proprio su questo tema si sviluppa il titolo che sto per presentarvi, un simpatico gioco a turni basato su flash, in cui dovremmo gestire la vita di alcuni contadini in un minuscolo mondo.
Etichette:
2012
,
2D
,
board
,
fangame
,
flash
,
indie
,
pc
,
pixel
,
point'n'click
,
recensione
,
retro
Crazy Taxi

Sviluppato da Hitmaker, e pubblicato nel 1999 per mano di SEGA, che ne curo' anche la versione arcade, Crazy Taxi era un titolo a meta' tra un simulatore di guida e una simulazione del mestiere del tassista.
Etichette:
1999
,
3D
,
abandonware
,
arcade
,
dreamcast
,
gamecube
,
pc
,
playstation2
,
racing
,
recensione
,
retro
,
windows
,
wine
Cloni e fan games, e' tutto legale?

Il sito ClassicGaming, un piccolo e modesto portale che cerca con un po' di grazia e rispetto di mantenere viva la memoria di giochi del passato con ottimi cloni in flash, ha dovuto togliere dal suo parco titoli online Space Invaders su richiesta della Taito.
Rocket Knight Adventures

Rocket Kinght Adventures, un fantastico platform game per Mega Drive, sviluppato da Konami e pubblicato da SEGA in esclusiva per la propria console nel 1993.
Un titolo a meta' tra un arcade ed un platform stile Metal SLug, con talvolta qualche elemento da shooter game, in una veste grafica molto graziosa ed elegante.
Etichette:
1993
,
action
,
adventure
,
arcade
,
konami
,
megadrive
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
Majuu Ou

Conoscevo gia' da tempo questo titolo, e di recente essendo venuto a conoscenza di una fan-translation, ho deciso di ridargli un'occhiata piu' approfondita.
Localizzato con il nome di King of Demons, si tratta di un'interessante platform game con una base da shooter game, molto vicino alla serie Castlevania per il suo stile grafico e contenuti.
Etichette:
1995
,
2D
,
action
,
adventure
,
horror
,
KSS
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
,
Super Famicom
Milon's Secret Castle

Per chi non lo conoscesse, si tratta di un gioco del 1987 sviluppato e pubblicato dalla Hudson Soft per il NES, e successivamente portato anche su Game Boy.
Un titolo che racchiude in se quell'essenza degli anni 80, che molti gamer di vecchia data conoscono bene e tanti altri definiscono l'era "in cui giocare era difficile".
Etichette:
1987
,
2D
,
adventure
,
Famicom
,
Game Boy
,
Hudson Soft
,
nes
,
pixel
,
platform
,
recensione
,
retro
,
shooter
Famicom Rocky

Un grazioso manga pubblicato solo nel paese del Sol Levante ai tempi d'oro del gaming, narrante le avventure e disavventure di un'improvvisato mago dei videogames.
Scoperta solo di recente una fan-translation dei primi due capitoli, ho deciso di dargli un'occhiata piu' approfondita, nonostante conoscessi gia' quest'opera da molto tempo.
Etichette:
2012
,
comics
,
Famicom
,
recensione
Game Design, questo sconosciuto

Un argomento molto vasto e complesso, ma che cerchero' di spiegare al meglio e nei punti essenziali.
Prima di tutto diciamo che il Game Design e' una parte fondamentale della produzione di un videogioco, in cui vengono gettate le basi ideologiche di esso, come ad esempio la grafica e la storia di gioco per dirne alcune.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)